Passa ai contenuti principali

CERTOSINO

www.puppytags.net

come precedentemente detto le nostre medagliette
avendo oramai la linea delle medagliette mini,
che si adatta ai cani di piccola taglia, e sia ai gatti...!!!


Ecco a voi una delle razze di gatti che a me piace particolarmente IL CERTOSINO

Il perchè mi piace molto è che ne avevo uno anch'io di certosino
l'avevo chiamato GIOTTO . . .


Il carattere 

Il certosino è molto affettuoso, estremamente legato alla sua famiglia e con una forte personalità. È un gatto molto leale e la sua maturità si dimostra fin dalla tenera età: infatti è equilibrato, non soffre la solitudine, si affeziona alla famiglia e non alla casa, per cui accetta ben volentieri gli spostamenti. Non tende a essere territoriale, dunque si relaziona facilmente con altri animali domestici. È attivo ed estroverso, si concede facilmente ai giochi, ma è lui a scegliere da chi farsi coccolare. Di natura comunque indipendente, accetta le coccole ma non gradisce essere preso in braccio o essere "strapazzato", vi farà capire lui quando è in vena affettuosa o meno. Tende a legarsi di più ad un membro della famiglia in particolare. Accompagna volentieri a passeggio il suo padrone e lo segue per casa, prestando molta attenzione a tutto ciò che faccia. Come tutti i gatti ama il calore, quindi d'inverno gradisce molto dormire ai piedi del letto del suo padrone, svolgendo così anche la sua funzione cane da guardia.

La corporatura 

Esemplare di Certosino Femmina
Un cucciolo di gatto Certosino
Massiccia e robusta. Si nota un marcato dimorfismo tra la femmina ed il maschio. La prima, di indole più indomita ed attiva, raggiunge pesi e dimensioni tipiche del gatto domestico (altrimenti noto come "gatto europeo"). Il maschio può invece raggiungere pesi e dimensioni considerevoli, fino ai 7–8 kg ed oltre.






Per altre informazioni potete visitare http://it.wikipedia.org/wiki/Certosino_(gatto)



Commenti

Post popolari in questo blog

Gigia gattina europea

Fuffi una storia vera a lieto fine, il nostro regalo di natale del 2014.

Ecco a voi Fuffi la mia cagnetta  con una storia a lieto fine!!! Tutto ha inizio il 4 dicembre 2014 alle 21,30, rientro a casa, nel mese di dicembre solitamente arrivo sempre tardissimo a casa. Saluto la mia dolce metà "Gionni", riesco fuori per dare la cena a Fuffi preparo il tutto nella ciotola, la metto sotto la tettoia che le ho fatto attaccata alla cuccia per non bagnarsi mentre mangia, guardo dentro la cuccia ma Fuffi non c'era, di primo impatto ho pensato che era a fare il suo solito giretto, ma oramai era passata più di mezz'ora aveva inziato a piovere e di Fuffi nemmeno l'ombra!!! Dopo cena l'ho cercata per più di un'ora e mezza sotto la pioggia, ma di lei non c'era traccia, allora vado a dormire e metto la sveglia per alzarmi prestissimo nella speranza che magari la mattina l'avrei ritovata dentro la cuccia. Bhè la mia attesa è stata vana perchè la mattina seguente venerdi 5 dicembre 2014 di Fuffi non c'era traccia, p...