Passa ai contenuti principali

Nell'esplorazione delle razze canine oggi parliamo del MALTESE

www.puppytags.net



Caratteristiche

Maltese a pelo medio
Fisicamente è un cane dai 3 ai 5 kg, alto dai 20 ai 25 cm, dal folto pelo lungo e bianco. Caratterialmente è molto devoto al padrone e alla sua famiglia, eccellente cane da compagnia ed inoltre avvisa di ogni minimo rumore con grande prontezza. Si tratta di un cane coraggioso, giocherellone e sempre pronto ad assecondare chi lo incita al gioco. Da piccolo si attaccherà coi dentini su ogni cosa, come i pantaloni. Ha bisogno, contrariamente a quel che si pensa delle razze canine di piccola taglia, di lunghe passeggiate e di un padrone che possa dedicargli parecchio tempo.
Anche se il pelo lungo, folto e setoso nasconde la vera fisionomia di questo cane e lo fa sembrare "gonfio", fisicamente si presenta snello, tonico e con ossatura forte sugli arti, ha una coda piuttosto lunga e larga alla radice, che si arriccia come a formare una curva.
In genere questo cane presenta una tipica pigmentazione a chiazze scure sulla pelle e nella maggior parte dei casi, soprattutto in fase di crescita presenta il pelo sotto gli occhi con della striature rossastre dovute alla lacrimazione.
È agile e molto ubbidiente, con una spiccata dote di apprendimento, cosa che lo rende, oltre che un cane da esposizione, anche molto apprezzato per la specialità di Agility Dog.

Morkie

L'incrocio di un Maltese e di uno Yorkshire Terrier è detto Morkie (o yorktese). i cani maltesi sono molto ubbidienti e sono molto generosi sono grandi dai 3 ai 5 kg sono alti dai 21 ai 25 cm i maschi e la femmine dai 20 ai 23 cm.



Si ringrazia wikipedia per diffondere la conoscenza,
che al giorno d'oggi è una cosa rara.




http://it.wikipedia.org/wiki/Maltese_(razza_canina)



Commenti

Post popolari in questo blog

Gigia gattina europea

Fuffi una storia vera a lieto fine, il nostro regalo di natale del 2014.

Ecco a voi Fuffi la mia cagnetta  con una storia a lieto fine!!! Tutto ha inizio il 4 dicembre 2014 alle 21,30, rientro a casa, nel mese di dicembre solitamente arrivo sempre tardissimo a casa. Saluto la mia dolce metà "Gionni", riesco fuori per dare la cena a Fuffi preparo il tutto nella ciotola, la metto sotto la tettoia che le ho fatto attaccata alla cuccia per non bagnarsi mentre mangia, guardo dentro la cuccia ma Fuffi non c'era, di primo impatto ho pensato che era a fare il suo solito giretto, ma oramai era passata più di mezz'ora aveva inziato a piovere e di Fuffi nemmeno l'ombra!!! Dopo cena l'ho cercata per più di un'ora e mezza sotto la pioggia, ma di lei non c'era traccia, allora vado a dormire e metto la sveglia per alzarmi prestissimo nella speranza che magari la mattina l'avrei ritovata dentro la cuccia. Bhè la mia attesa è stata vana perchè la mattina seguente venerdi 5 dicembre 2014 di Fuffi non c'era traccia, p...