Passa ai contenuti principali

Nel nostro viaggio verso le razze canine oggi parliamo di West Highland White Terrier

www.puppytags.net



                        West Highland White Terrier


Carattere

L'animale, pur essendo piccolo, è molto vivace e coraggioso: tali caratteristiche lo portano spesso a lanciarsi in duelli che lo vedono contrapposto ad animali di taglia decisamente maggiore; questi atteggiamenti sono tipici dei Terrier, ad esempio come loScottish Terrier. Si dimostra decisamente affettuoso con i propri padroni (anche se non ama, a dispetto della taglia, essere tenuto in braccio); è inoltre portato ad essere socievole e amichevole anche con gli estranei: di questo va tenuto conto perché il Westie è un buon cane da allarme, ma non è certo un cane da guardia. È un cane piuttosto equilibrato, non portato per gli isterismi, anche se comunque per natura è focoso e possiede un comportamento acceso: ciò lo spinge a sfidare cani dello stesso sesso anche più grandi di mole, senza paura anche se difficilmente arriverà a mordere; infatti è un cane sempre sicuro, mai mordace, intelligentissimo e capace di sopportare i bambini. È un ottimo compagno per lunghe passeggiate. I suoi rapporti con cani di diversa razza (soprattutto gli altri terrier), con gatti e con ricci sono spesso molto difficili. Sono cani molto vivaci, amano stare all'aria aperta ma possono tranquillamente vivere in appartamento. Sono cani esuberanti e adatti a discipline come l'agility dog e l'obedience.
Si tratta di una razza molto longeva, che in età avanzata può accusare problemi di artrosi alle zampe posteriori e gastrite. Purtroppo è predisposta sin dai primi anni di vita allo sviluppo di problemi dermatologici anche molto gravi come la piodermite cronica e l'otite.

Si ringrazia wikipedia per il cotributo che da al web:
per altre informazioni visitare il link 
http://it.wikipedia.org/wiki/West_Highland_White_Terrier


Commenti

Post popolari in questo blog

Gigia gattina europea

Fuffi una storia vera a lieto fine, il nostro regalo di natale del 2014.

Ecco a voi Fuffi la mia cagnetta  con una storia a lieto fine!!! Tutto ha inizio il 4 dicembre 2014 alle 21,30, rientro a casa, nel mese di dicembre solitamente arrivo sempre tardissimo a casa. Saluto la mia dolce metà "Gionni", riesco fuori per dare la cena a Fuffi preparo il tutto nella ciotola, la metto sotto la tettoia che le ho fatto attaccata alla cuccia per non bagnarsi mentre mangia, guardo dentro la cuccia ma Fuffi non c'era, di primo impatto ho pensato che era a fare il suo solito giretto, ma oramai era passata più di mezz'ora aveva inziato a piovere e di Fuffi nemmeno l'ombra!!! Dopo cena l'ho cercata per più di un'ora e mezza sotto la pioggia, ma di lei non c'era traccia, allora vado a dormire e metto la sveglia per alzarmi prestissimo nella speranza che magari la mattina l'avrei ritovata dentro la cuccia. Bhè la mia attesa è stata vana perchè la mattina seguente venerdi 5 dicembre 2014 di Fuffi non c'era traccia, p...