Passa ai contenuti principali

CAVALIER KING

www.puppytags.net



Cavalier King Charles Spaniel





Caratteristiche

Un esemplare Tricolore
  • Testa: fronte quasi piatta e muso allungato in avanti
  • Occhi: grandi e rotondi
  • Collo: robusto e leggermente arcuato
  • Orecchie: Lunghe e cascanti a pelo lungo
  • Corporatura: Piccola e armoniosa con un'andatura elegante
  • Zampe: ricoperte da un pelo compatto
  • Coda: molto vaporosa, attaccatura alta e deve essere portata mai sopra la linea dorsale
  • Altezza ideale alla spalla: 43 cm (maschi) 40,5 cm (femmine)
  • Colori:
    • Blenheim
    • Tricolore
    • Black and Tan (o Nero Focato)
    • Ruby

Carattere

Il Cavalier King è un cane di indole docile e ubbidiente, per nulla aggressivo. Si adatta bene alla vita di appartamento ma soffre se lasciato solo per molte ore: infatti è molto affettuoso ed è molto adatto agli amanti dei cani, anche se e' impegnativo perché non ama stare fermo. Occorre pertanto prendere vari giocattoli per non farlo annoiare. Solitamente non crea problemi con gli altri cani,gatti o animali di nessun tipo ed è molto giocherellone. Tendono ad ingrassare se lasciati mangiare più del necessario,ma amano correre quindi vanno portati fuori spesso per fare moto. Essendo un cane piccolo è adatto a stare con i bambini. Generalmente abbaia molto poco.[senza fonte]

Salute e cure

Una coppia di Ruby
Il maggior problema di salute per questa razza canina è la Siringomielia. Il cranio non è sufficientemente ampio, per cui la base del cervello protrude attraverso il foramen magnum dentro il canale della colonna vertebrale, bloccando il flusso del fluido cerebrospinale e causando paralisi in alcuni di questi cani. Inoltre il 20% degli esemplari soffre di valvulite mitralica, dovuta alla progressiva degenerazione della valvola mitrale dopo il primo anno di vita[1]. I Cavalier possono soffrire anche di malattie della vista come le cataratte, che sono molto frequenti in questa razza, anche in cani molto giovani. Si tratta quindi di una razza canina piuttosto delicata, che abbisogna di molte cure mediche e di considerevole impegno da parte del proprietario. Anche le orecchie sono delicate. Vanno pulite e controllate regolarmente. Attenzione in particolare ai fastidiosissimi forasacchi. Per mantenere il pelo lucido e setoso è bene spazzolarlo una volta al giorno o con una spazzola di setole o con un pettine a rastrello. Così facendo il loro pelo risulterà libero dai nodi e dalla polvere. Il pelo non va tosato ma pulito e spuntato regolarmente in particolare quello delle zampe e delle orecchie. Se in particolare si formano dei nodi non tagliateli, ma applicate un po' di balsamo specifico per cani, lasciate agire per qualche minuto e delicatamente districate i nodi.Un altro problema del cavalier king è che tende all'obesità, non abituatelo a mangiare gli avanzi della tavola.Infatti, una volta abituato, sarà difficile farlo smettere. Questa razza potrebbe anche soffrire di problemi cardiaci, ma se portato regolarmente dal veterinario si può prevenire o se già esistente si può curare.

Si ringrazia per il contributo che da alla conoscenza:


Commenti

Post popolari in questo blog

Gigia gattina europea

Fuffi una storia vera a lieto fine, il nostro regalo di natale del 2014.

Ecco a voi Fuffi la mia cagnetta  con una storia a lieto fine!!! Tutto ha inizio il 4 dicembre 2014 alle 21,30, rientro a casa, nel mese di dicembre solitamente arrivo sempre tardissimo a casa. Saluto la mia dolce metà "Gionni", riesco fuori per dare la cena a Fuffi preparo il tutto nella ciotola, la metto sotto la tettoia che le ho fatto attaccata alla cuccia per non bagnarsi mentre mangia, guardo dentro la cuccia ma Fuffi non c'era, di primo impatto ho pensato che era a fare il suo solito giretto, ma oramai era passata più di mezz'ora aveva inziato a piovere e di Fuffi nemmeno l'ombra!!! Dopo cena l'ho cercata per più di un'ora e mezza sotto la pioggia, ma di lei non c'era traccia, allora vado a dormire e metto la sveglia per alzarmi prestissimo nella speranza che magari la mattina l'avrei ritovata dentro la cuccia. Bhè la mia attesa è stata vana perchè la mattina seguente venerdi 5 dicembre 2014 di Fuffi non c'era traccia, p...